Per comprendere appieno il senso del lavoro
dell’azienda
Delizia
2000
a Trinitapoli bisogna
entrare nell’ottica di un mestiere, e di un territorio pregno di storia, di
antiche usanze e di tradizioni che rivivono tutt’oggi grazie all’impegno di chi
in questo lavoro crede ancora con tutto sé stesso. La società è frutto della
capacità imprenditoriale di un gruppo di operatori del comparto industriale
delle conserve e di quello agricolo ortofrutticolo, messi insieme con uno scopo
comune e sinergico, quello di diffondere la cultura, e la “coltura” della terra
salentina, dei suoi prodotti, delle sue peculiarità. L’intero progetto è non
solo un’attività commerciale, ma un’operazione di vera promozione del
territorio, della sua capacità di elargire tesori, dimostrando che la campagna
ha ancora tanto da dare, e che oggi più di ieri, rappresenta forse il vero
futuro di tante economie sparse per il Belpaese. Il leitmotiv di
Delizia 2000 a Trinitapoli è stato da
sempre quello di credere nel valore del lavoro fatto a regola d’arte, del
rispetto verso il destinatario finale di tutta la filiera, cioè il consumatore
che porterà in tavola una o più squisitezze in conserve e vasetti di olive,
carciofi, verdure, funghi e tanto di più. In ogni barattolo che esce dallo
stabilimento pugliese, c’è tutta la passione, la perseveranza, il sapere e il
sapore di una regione madre di grandi eccellenze del panorama culinario
italiano e internazionale. Potrà suonare ridondante o prosaico, ma quando un
consumatore sceglie uno dei tanti prodotti dell’impresa salentina, in un certo
senso esprime la propria gratitudine e il proprio apprezzamento per la
dedizione di tutti quelli che hanno partecipato alla sua realizzazione.
Le colonne portanti di Delizia 2000 di Trinitapoli sono tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a rendere speciale il contenuto di un piccolo barattolo di ortaggi, cioè le maestranze, gli operatori tecnici, gli addetti alla distribuzione e ogni singolo elemento in forza presso la ditta, dall’inizio alla fine della filiera. Si parla di uomini e donne che conoscono bene questo settore, e che profondono ogni giorno il loro amore per il comparto, dando sempre il massimo perché sanno che dall’altro lato della catena produttiva, ci sono persone esattamente uguali a loro. Uno sguardo all’interno dello stabilimentodi Delizia 2000 a Trinitapoli rivela un riuscito connubio di modernità e tradizione, di innovazione e passato, elementi che seppur separati dal tempo, riescono a convivere insieme, per creare qualcosa di unico, semplice e buono. Macchinari di ultima generazione fanno da braccio ad una mente di vecchia generazione, una regia che segue scrupolosamente le procedure di preparazione e inscatolamento dei cibi freschi, preservandone la particolarità e l’aroma, perché sono parti integrandi di ciò che il consumatore andrà a gustare. Dietro le quinte di un laboratorio futuristico e all’avanguardia, vi è sempre la supervisione di uno staff altamente qualificato e professionale, a dimostrazione che alla fine di tutto, e all’inizio di tutto, c’è sempre il valore aggiunto del prezioso e insostituibile fattore umano.